
ciaO.a.tutti..
sOnO.le.11e30.ed.è.appena.
suOnata.la.campanella..
Oggi.è.la.terza.Ora.di.infOrmatica.
che.stiamO.facendO...
cOme.prima.cOsa.abbiamO.parlatO.di.
●Dhcp (Dynamic.HOst.COnfiguratiOn.PrOtOcOl)
prOtOcOllO.di.cOnfiguraziOne.dinamica.
degli.indirizzi.OvverO.è.un.
sistema.di.distribuziOne.
autOmatica.di.numeri.
●Ip=internet.prOtOcOl.
●AlgOritmO=prOcedimenti.di.calcOlO,
si.intende.un.metOdO.per.la.sOluzione
di.un.prOblema.adettO.a.essere.
implementatO.sOttOfOrma.di.prOgramma.
passaggiO.tra.fOrma.di.prOgrammaziOne.strutturata.
sOnO.le.11e30.ed.è.appena.
suOnata.la.campanella..
Oggi.è.la.terza.Ora.di.infOrmatica.
che.stiamO.facendO...
cOme.prima.cOsa.abbiamO.parlatO.di.
●Dhcp (Dynamic.HOst.COnfiguratiOn.PrOtOcOl)
prOtOcOllO.di.cOnfiguraziOne.dinamica.
degli.indirizzi.OvverO.è.un.
sistema.di.distribuziOne.
autOmatica.di.numeri.
●Ip=internet.prOtOcOl.
●AlgOritmO=prOcedimenti.di.calcOlO,
si.intende.un.metOdO.per.la.sOluzione
di.un.prOblema.adettO.a.essere.
implementatO.sOttOfOrma.di.prOgramma.
passaggiO.tra.fOrma.di.prOgrammaziOne.strutturata.
a.strategica.dOve.la.regOla.è.che.gli.algOritmi.sOnO.il.fruttO.
della.cOmbinaziOni.di.dati.dOve.si.aggiungOnO.Oggetti.eventi.ecc…
algOritmi=dati + prOgrammi
(Oggetti.della.prOgrammaziOne, rOutine, eventi).
Strutture.dinamiche (semplici)
PuntatOre
Strutture.dinamiche (semplici)
PuntatOre
è .la.variabile.che.cOntiene.l’INDIRIZZO.dell’area.di.memOria.di.un.elementO
Le.strutture.che.lO.usanO.sOnO.CONCATENATE.
P^
P-->inf Q-->…nil
NIl= nulla
Gli.Oggetti.” puntati” sOnO.CAMPI.il.cui.INDIRIZZO.si.trOva.nel.puntatOre.
Le.strutture.che.lO.usanO.sOnO.CONCATENATE.
P^
P-->inf Q-->…nil
NIl= nulla
Gli.Oggetti.” puntati” sOnO.CAMPI.il.cui.INDIRIZZO.si.trOva.nel.puntatOre.
P (Q). vengOnO.indicati.cOn.la.nOtaziOne.seguente:
p^.inf
mentre.l’indirizzO.dell’elementO.successivO.a.quellO.di.P.è.indirizzatO.da:
p^.Q
I.puntatOri.sOnO.cOstruiti.cOme.recOrd
recOrd= insieme.di.campi.successivi.
TipO.PUNTATORE (^p)
tipO.puntatOre-->^--> tipO.base-->
RiferitO.ad.una.veriabile.dinamica.
prOcedure.inerenti.i.puntatOri:
prOc NEW(.)
p^.inf
mentre.l’indirizzO.dell’elementO.successivO.a.quellO.di.P.è.indirizzatO.da:
p^.Q
I.puntatOri.sOnO.cOstruiti.cOme.recOrd
recOrd= insieme.di.campi.successivi.
TipO.PUNTATORE (^p)
tipO.puntatOre-->^--> tipO.base-->
RiferitO.ad.una.veriabile.dinamica.
prOcedure.inerenti.i.puntatOri:
prOc NEW(.)
nuOva.area.di.memOria.dell’heap.dell’applicaziOne.di.una.variabile.dinamica.
e.ne. memOrizza.l’indirizzO.nella.variaile.puntatOre.
OperatOre @
OperatOre @
La.variabile.puntatOre.all’area.di.memOria.cOntenente.una.variabile
FunziOne Ptr(. , .)
FunziOne Ptr(. , .)
punta.la.variabile.puntatOre.ad.unO-specificO.indirizzO.di.memOria.
Altre.prOcedure
Altre.prOcedure
DispOse, FreeMem, GetMem, Mark, Release
cOntr
Ollare.la.parentasizzaziOne: (cOntrOllare.le.parentesi)
Progr
type PUNTA=^nodo;
nodo= RECORD
inf: CHAR;
Q: PUNTA; (*definizione ricorsiva, elegante, storia c’era una volta un re*)
end;
var p0, p, r: punta;
n,i: integer;
c: char;
begin (*costruzione della pila*)
p0:= nel;
(*graffa%*) repeat read( c);
case c of
‘(‘ : begin (*impila/PUSH*)
New(p);
P^.inf:=c;
P^.Q:=p0;
P0:=p
End;
‘)’: if p0<> nil then
Begin (*estrai/POP*)
P:=p0;
P0:=p^.q;
Dispose(p)
End
Else exit
End; (*case*)
Writeln; (*stampa impilata della catasta generale)
R:=p0;
While r<> nil do begin
Write (r^.inf);
R:=r^.q
End;
(*%*) until c=chr(13); (*<enter>*)
Writeln;
If p0=nil them write (‘ok!’)
Else write(‘ko?’ )
End.
Ec
svOltO.oggi.in.classe..

CamiĿĿa<3>
No comments:
Post a Comment