mi.dOmandO.se.la.mia.
è.una.vita.felice...
sO.rispOndere.sOlO.
che.mi.piace.

...And.yOure.singing.the.sOngs Thinking.this.is.the.life...

.ĿO.scOpriremO.
sOĿO.vivendO.

Tuesday, 24 March 2009

ajax


schema sulla XML (extensible Mark Up Lenguage)
XML:
-(browser) net

-Spread sheet

-Data base
-Parser vs aditor
Parser= programma che riconosce l'elemento
del linguaggio che si sta utilizzando.
Successivamente abbiamo parlato
di AJAX (asynchronous JavaScript and XML)
Insieme di tecnologie.



Compiti:
_scaricare su easyPhp (Hypertext Prepocessor)
My Square e tutto il pacchetto allegato.
_ descrivere una knol e ricavarne la meta struttura a marcatori:
Creare una struttura di un nodo informativo fatto a knol.
Correzione della verifica
Il prof ci sta proiettando un problema simile
a quello affrontato ieri sull'area di un uovo.
Questa volta però ci ha mostrato un'immagine
con diseganta una mucca in un prato
e poi sempre l'ovetto li accanto.
Queste immagini le ha discretizzate cioè divise a quadrotti.
Questa si fa per facilitare il calcolo dell'area di entrambe le figure.
(premessa: immagine copiata in un foglio di word)
Per applicare questa griglia si fa un doppio
clic con il mouse sull'immagine,

si va sul menù layout e poi si sceglie l'opzione
che crea questi quadri sovrapposti all'immagine.

(l'opzione è rappresentata co un esempio)



Il "titolo" della lezione


✿✿Nu
ove parole sbocciano a primavera✿✿


P
erchè??
Come già si sa bastano 21 lettere per creare tantissime parole,
e allore perchè non creare una nuova parola unendone altre due??
La nuova parola incontrata è AGRONICA:
agro=agricoltura
nica=sta per elettronica
portare gli strumenti elettronici sui campi.
Successivamente, cambiando argomento,
il prof ci ha domandato come
avremmo fatto a calcolare l'area del
p
avimento su cui ci trovavamo.
semplice, tutti abbiamo risposto
"
Base per altezza"
Ma poi ci ha messo in difficoltà chiedendoci
come avremmo calcolato
l'area di una figura posta su un piano.
dati: coordinate dei vertici.
Risposta?
La distanza di 2 punti in uno spazio
coordinato è data dalla radice
quadrata della somma dei quadrati delle differenze
delle coordinate
omologhe.

Ma poi il prof ci ha detto che il suo saggio
nonno usava le matrici facendo
molto più velocemente tutto il lavoro.



analizzazione una pagina della Wikipedia:




Infatti abbiamo perlato di matrici riprendendo
un discorso g cominciato la volta scorsa.
Successivamente il prof ci ha detto di andare
a
guardare il suo quaderno
http://knol.google.com/k/sergio-casiraghi/tips-tricks/
3nlsfubr7ejz9/65#viewper

per poi guardare i tre link preparati
per la lezione del giorno.

Infine ci ha dato un compito:

risolvere un sistema lineare di tre incognite a
coefficienti e termini noti casuali. .

7 marzO

fissato il compito in classe per
lunedì 16 e probabilmente lo faremo in laboratorio.

visiOne del quaderno virtuale del nostro prof:

http://knol.google.com/k/sergio-casiraghi/quaderno-di-informatica/3nlsfubr7ejz9/35#

Successivamente il Casi ci ha ripetuto i
compiti da recuperare:
- verifica installazione solver di excel
- applicazione del solver al "problema delle dieta"
- svolgimento di algebra lineare su un foglio di excel, algebra lineare con le matrici
(es. semplice trasposizione di colonne, trasformare una riga in una colonna, moltiplicare un numero per un'intera matrice)

Ricerca operativa:
- problema della dieta "guida visuale all'utilizzo del risolutore di excel" http://www.crema.unimi.it/~righini/GareAIRO/Gare3/GuidaSolver.pdf
la CRS.

Cos'è la Crs?
E' la carta regionale dei servizi.
E'una smart card, cioè una tessera elettronica contenente
una chiave privata che garantisce il riconoscimento
della tua identità e al contempo tutela la tua privacy.
E valida come:

-Tessera Sanitaria Nazionale perché sostituisce
il tesserino sanitario cartaceo;

-Tessera Europea di Assicurazione Malattia perchè sostituisce
il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea
e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera,
s
econdo le normative dei singoli paesi;

-Tesserino del Codice Fiscale;
-Carta Nazionale dei Servizi perché è stata creata secondo
gli standard tecnici internazionali previsti per le
smart card e per questo consente l’accesso ai
servizi on line che richiedono un’identificazione.
Per usufruire dei servizi on line delle Pubbliche
Amministrazioni è indispensabile essere in possesso del codice PIN.

E martedì 03/03/09??
Il prof ha cominciato dicendoci che mercoledì 4 marzo
alle ore 15.00 andrà ad una conferenza
dove sarà presente anche Giovanni Righini:
Successivamente ci ha letto il percorso che si sta facendo
con le didasknol leggendo una e_mail.
Questa è una parte della circolare:
"Didasknol è il primo libro di testo digitale creato
da studenti e professori. Ciò ha scalato le classifiche delle knol.
Il prof Casiraghi e i suoi studenti (noi) sono d'esempio agli altri,
una sorta di tutor. ( per i bambini dell'elementari della scuola
elementare Rodari di Poggiridenti)."

Tornando all'informatica il Casi ci hi parlato di acces
(per la gestione degli archivi) Qua troverete maggiori informazioni: http://sergiocasiraghi.it/moodle/course/view.php?id=6
Poi del trattamento dei record;
i file possono essere formati da record, quindi degli aggregati di dati.
Esistono:
°.°flusso fisico (o diagramma fisico):
uso dei simboli per indicare i passaggi a cui vengono assoggettati.

°.Flow Chart


cOsa abbiamO fatto lune 02/03/09??

abbiamo affrontato l'argomento dei database
usando come supporti il quaderno del nostro prof
e dei lucidi che ci ha proiettato.
Lucido presentato:
PROBLEMA AZIENDALE
dati I/O
trovare un processo di elaborazione t.c
O=P(I)
secondo lo schema usuale
I -> P -> Q (I-P-Q) ma...COME???
Oppure si p andare a vedere le knol del nostro prof ai link:
(nel secondo link è presente questo progetto):



Esempio:
Problema:
Un cliente che vuole degli articoli
e voglio collegare il cliente con quegli articoli.


Cosa faccio??
creo uno schema a barattoli.


cioè:























BuOngiOrnO,
è da quasi un mese che nOn aggiOrnO
il miO blOlg.
nOn perchè nOn avevO vOglia
Ovviamente ma perchè Ormai ci
siamO dedicati maggiOrmente ai
quaderni virtuali sOttOfOrma di knOl.
Ora infatti vi cOpierO' alcune pagine
del miO quadernO su tuttO ciO'
che abbiamO fattO in questO
ultimO periOdO.